Selezione per mostra “GESTO E SEGNO” con scadenza 22/12/09
Il critico e storico dell’arte Sabrina Falzone seleziona 8 artisti italiani e stranieri da affiancare alle opere del celebre artista Salvatore Fiume all’interno della Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea “GESTO E SEGNO” che sarà allestita dal 10 febbraio al 7 marzo 2010 presso la Galleria Zamenhof, ubicata in uno dei quartieri più esclusivi di Milano, a due passi dai Navigli e da Corso San Gottardo.
La Galleria Zamenhof è frequentata da numerosi collezionisti, estimatori d’arte e critici internazionali, quali Vittorio Sgarbi, Rossana Bossaglia e Paolo Levi solo per citarne alcuni.
L’esposizione approfondisce la gestualità e il segno nell’arte contemporanea mediante l’accostamento di artisti dalla formazione eterogenea e dalla provenienza diversificata. All’interno della rassegna particolare enfasi espressiva viene conferita agli aspetti segnici dell’atto creativo, che si caratterizzano come immediati veicoli di comunicazione artistica.
Alle selezioni possono partecipare artisti di qualsiasi nazionalità e religione, senza limiti di età, operanti in qualsiasi campo artistico. Verrà effettuata un’accurata selezione delle immagini pervenute per garantire un livello qualitativamente elevato dell’esposizione.
Le richieste di partecipazione dovranno pervenire in forma completa entro il 22 dicembre 2009 all’indirizzo email: sabrinafalzone@gmail.com – www.sabrinafalzone.info
Si invitano gli artisti ad inviare il prima possibile il materiale richiesto, onde evitare riempimenti della casella di posta elettronica.
REGOLAMENTO
Art. 1 Destinatari del concorso
Alle selezioni possono partecipare artisti di qualsiasi nazionalità e religione, senza limiti di età, operanti in qualsiasi campo artistico.
Art. 2 Tema
L’esposizione approfondisce il gesto e il segno nell’arte.
Art. 3 Come partecipare
Ciascun artista può partecipare alle selezioni inviando via email da n. 1 a 10 immagini di opere reali. Le immagini relative dovranno pervenire in formato .jpg. Occorre nominare le immagini con cognome autore_titolo_misure.
Il modulo di partecipazione, le immagini fotografiche ed il materiale documentario/biografico (CV + Biografia) dovranno pervenire entro il 22 dicembre 2009 al seguente indirizzo di posta elettronica: sabrinafalzone@gmail.com scrivendo nell’oggetto del messaggio: “Gesto e segno”.
Dal momento che la selezione avverrà sulla base delle immagini ricevute, si consiglia l’invio di immagini tali da consentire un’agevole lettura delle stesse. Per consentire un coordinamento organizzativo adeguato s’invita ad inviare nel più breve tempo possibile il modulo di partecipazione attiguo. Si declina ogni responsabilità del mancato funzionamento telematico o riempimento dell’indirizzo di posta elettronica.
Art. 4 Selezione
Verranno prescelti esclusivamente gli artisti che si saranno distinti per originalità e qualità espressiva. Ogni artista potrà esporre max 3-4 opere in base alle dimensioni. La selezione avviene attraverso il vaglio di tutte le immagini inviate. Soltanto le opere così selezionate parteciperanno alla Mostra d’Arte Contemporanea “Gesto e segno”.
La rassegna rimarrà aperta per un mese. La partecipazione alle selezioni non prevede alcuna quota, mentre il versamento della quota di iscrizione pari a 390 euro sarà invece obbligatorio in una fase successiva per gli artisti selezionati che intendono partecipare alla rassegna.
La quota versata garantisce all’artista selezionato i seguenti servizi per la promozione della mostra:
- Iscrizione
- Vernissage con Cocktail
- Presentazione critica a cura dei critici della galleria
- Allestimento e disallestimento
- Materiale pubblicitario
- Inviti in digitale
- Testo critico della mostra a cura di Sabrina Falzone, critico e storico dell’arte nazionale
- Servizio di Ufficio Stampa (Redazione di un comunicato stampa – Comunicazione evento alle principali testate locali e produzione della Rassegna stampa)
- Inserimento dell’evento sul sito www.sabrinafalzone.info
- Inserimento dell’evento nella newsletter della curatrice
- Comunicazione dell’evento alle ns. liste di contatti
- Progettazione grafica
- Guardiania
- Assistenza alla vendita
L’artista potrà vendere le proprie opere nell’arco della rassegna al prezzo da egli stabilito e, in caso di vendita, dovrà versare soltanto il 20% all’ente organizzatore, che reinvestirà in altre iniziative culturali.
Tali servizi hanno evidente finalità promozionale per l’attività degli artisti. Se gli artisti selezionati non verseranno suddetta quota entro i tempi stabiliti, gli stessi saranno immediatamente esclusi dalla manifestazione e l’opportunità verrà estesa ad altri artisti, questi ultimi selezionati in secondo turno.
Art. 5 Presentazione delle opere
Agli artisti selezionati saranno richieste le opere originali che dovranno pervenire la settimana precedente all’inaugurazione. L’artista può scegliere di spedire a proprio carico le opere o portarle direttamente in sede o ancora delegare altre persone alla consegna.
I dipinti e tutte le altre opere da parete dovranno essere già predisposte per l’allestimento e provviste d’attaccaglia/gancio.
Si informa, altresì, che gli artisti non potranno in alcun modo e a nessun titolo interferire nell’allestimento del percorso espositivo, che sarà ESCLUSIVAMENTE a cura del personale qualificato.
Le opere inviate per corrispondenza saranno accettate solo con spese e rischio a carico del partecipante, sia per l’andata sia per il ritorno (restituzione). L’ente organizzatore e i suoi operatori declinano ogni responsabilità dal danneggiamento, smarrimento, furto o altro imprevisto relativo alle opere.
L’indirizzo al quale recapitare o spedire le opere è:
D.ssa Sabrina Falzone c/o Galleria Zamenhof – via Zamenhof n. 11 – 20136 Milano (MI)
Indicare al Corriere che la presa è a proprio nome e così la fatturazione.
Nè la Galleria Zamenhof, nè tantomeno la direttrice accetteranno o pagheranno fatture per spese di trasporto
Art. 6 Premio
La selezione prevede la prestigiosa partecipazione alla collettiva nelle modalità espresse dal presente bando, ricordiamo che la Galleria Zamenhof ha ospitato opere dei più importanti maestri dell’arte contemporanea.
Gli artisti selezionati avranno il privilegio di esporre le loro opere insieme a quelle di artisti del calibro di Salvatore Fiume ed entrare in contatto con un pubblico còlto e raffinato.
Ai più meritevoli verranno estese ulteriori proposte espositive nei maggiori centri culturali italiani.
Art. 7 Restituzione delle opere ammesse
Le opere ammesse alla mostra potranno essere ritirate personalmente dall’artista, o da un suo incaricato munito di delega a partire dal secondo giorno dalla data di chiusura dell’esposizione. Le opere non potranno permanere in galleria dopo tale data, in quanto la galleria non possiede né è un magazzino. Gli artisti che faranno pervenire le loro opere tramite corriere espresso, dovranno richiedere, per iscritto nella scheda di partecipazione, la restituzione delle stesse, che verrà effettuata con corriere in porto assegnato.
Art. 8 Liberatoria
Gli organizzatori, pur avendo la massima cura delle opere ricevute, non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni di trasporto, manomissioni, incendio, furto o altre cause durante il periodo della manifestazione, del magazzinaggio, dell’esposizione e della giacenza.
Art. 9 Accettazione delle condizioni
Gli artisti sono garanti dell’originalità dell’opera che presentano e partecipando alla Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea “Gesto e segno”, accettano implicitamente tutte le norme contenute nel presente bando, nessuna esclusa. L’artista partecipante dichiara di aver letto attentamente il presente regolamento e di accettarlo dunque in tutti i suoi punti.
Art. 10 Privacy
Le informazioni custodite nel nostro archivio verranno utilizzate per la partecipazione al concorso e per l’invio del materiale informativo per fini promozionali inerenti alla mostra. E’ prevista la possibilità di richiederne la rettifica o cancellazione, come previsto dalla legge 675/96 sulla tutela dei dati personali.
INFO
Ente Organizzatore: Galleria Il Borgo
(sito in costruzione)
Curatrice della mostra: Sabrina Falzone
Ufficio grafico: G. Di Salvo
E-mail: sabrinafalzone@gmail.com
Sito: www.sabrinafalzone.info
Direzione Artistica: Sabrina Falzone
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento