Bando Premio ARTGALLERY 2010
scadenza 01/02/10
Art. 1 – FINALITA’
Il Premio Artgallery vuole promuovere gli artisti emergenti, premiandone uno
particolarmente meritevole con qualcosa di indispensabile per muovere i primi
passi nel mercato dell’arte: la visibilità.
L’artista vincitore potrà esporre le proprie opere in una mostra personale
organizzata per lui dall’Associazione Artgallery, che si svolgerà presso uno degli
spazi espositivi più prestigiosi di Milano e che sarà comprensiva di materiali e
attività promozionali (catalogo, inaugurazione e ufficio stampa).
Art. 2 – CRITERI PER LA PARTECIPAZIONE
Il concorso è rivolto ad artisti italiani o stranieri residenti in Italia o all’estero, di età
compresa tra i 18 e i 40 anni.
Art.3 – TECNICHE AMMESSE
1. Pittura: olio, acrilico, vernice industriale, inchiostro, vinile, acquarello, grafite,
pastello, stampa di vario tipo.
2. Fotografia e Grafica digitale: opere in 2D, inclusa fotografia digitale, fotografia
analogica, computer grafica, software art o lavori eseguiti con tecniche varie, come
manipolazioni digitali (compreso l’uso di pittura o altro genere di espressione
manuale) web art, polaroid, foto da cellulare, fotocollage.
3. Installazione & Scultura: opere tridimensionali come installazioni e sculture,
purché non troppo voluminose: dovranno avere le dimensioni fisiche per
un’esposizione museale o in gallerie d’arte.
Art. 4 – REGOLAMENTO
Il Premio Artgallery è articolato in 2 fasi:
1) CONTEST ONLINE
È una pre-selezione online per individuare i 20 finalisti che accederanno
alla fase finale del PREMIO ARTGALLERY.
I partecipanti dovranno inviare – nelle modalità descritte più avanti – una
sola opera che considerano particolarmente rappresentativa della loro
poetica.
La valutazione sarà effettuata da una Commissione Interna
all’associazione i cui membri si riservano il diritto di insindacabilità dei
giudizi espressi.
La qualità, la ricerca, l’innovazione e la contemporaneità saranno i criteri
fondamentali della selezione. Per questo, l’opera deve essere la massima
espressione artistica del candidato. L’opera candidata può essere inedita.
Non c’è un tema speciale al quale attenersi, il contenuto delle opere può
spaziare tra il figurativo, l’astratto ed il concettuale.
2) Finali del PREMIO ARTGALLERY
I 20 artisti selezionati dovranno far pervenire all’Associazione delle opere
supplementari, secondo modalità che saranno comunicate in seguito dagli
organizzatori. Tali opere saranno valutate da un Comitato Scientifico
composto da critici d’arte, esponenti del mondo della finanza, musei e
rappresentanti di associazioni e fondazioni culturali. La valutazione terrà
conto della capacità espressiva, della tecnica e dell’innovazione di
ciascuna opera e artista.
Art. 5 - PREMIAZIONE
Il vincitore avrà diritto all’organizzazione di un evento, previsto per giugno/luglio
2010, che comprenda:
1. Mostra in uno spazio espositivo della durata di 15 giorni.
2. Realizzazione di un catalogo di circa 50 pagine.
3. Promozione dell’evento presso le più importanti sedi bancarie e finanziarie
di Milano.
4. Presentazione alla stampa e agli addetti del settore attraverso un’attenta
attività di ufficio stampa
5. Un trofeo che sarà consegnato in occasione della presentazione della
prossima edizione del premio, prevista per ottobre 2010.
Art. 6 –MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Per iscriversi collegarsi al sito www.associazioneartgallery.org alla sezione
CONTEST e compilare il form di adesione. Dopo l’iscrizione si dovranno usare gli
appositi campi per caricare:
1) l’immagine jpg dell’opera scelta per concorrere che non deve superare i 2 MB.
2) il proprio curriculum vitae/artistico di circa 1000 battute
3) la descrizione dell’opera candidata: titolo opera, tecniche utilizzate, dimensioni,
supporto utilizzato.
Si potrà inviare una sola opera.
Art. 7 – SCADENZA
Il termine di adesione è il 1° febbraio 2010.
In caso di invio dei materiali per posta ordinaria, farà fede il timbro postale. I
materiali devono comunque pervenire entro e non oltre il 15 febbraio 2010.
Art. 8 – ACCETTAZIONI E COPYRIGHT
(a) Firmando il modulo di partecipazione o accettando online il bando del PREMIO
ARTGALLERY 2010- Prima Edizione, l’artista accetta tutte le norme riportate nel
bando.
(b) Gli artisti concedono all’Associazione Artgallery i diritti di riproduzione delle
opere e dei testi rilasciati al PREMIO ARTGALLERY 2010 che serviranno per
creare il catalogo, archiviare le adesioni e pubblicizzare le opere sul sito web del
Premio, o per altre forme di comunicazione e attività dell'Associazione.
(c) Il materiale fotografico su carta o CD/DVD, il CV e i testi inviati per la
partecipazione non saranno restituiti.
La persona o organizzazione che effettua l’inserimento diretto dell’adesione sul
sito, è interamente responsabile dei contenuti del materiale visivo e testuale inviato
e trasmesso sul sito del Premio. L’Associazione si riserva il diritto di respingere
immagini o testi ritenuti offensivi o diffamatori.
Il candidato libera da ogni responsabilità l’Associazione per qualsiasi utilizzo
improprio da parte di terzi delle immagini delle opere candidate.
Il candidato autorizza espressamente l’Associazione Artgallery nonché i loro
diretti delegati, a trattare i dati personali dell'artista partecipante ai sensi della legge
675/96 ('legge sulla Privacy') e successive modifiche D.lgs. 196/2003 (Codice
Privacy), anche ai fini dell’inserimento in banche dati gestite dalle persone
suddette. Ogni controversia sarà trattata in Italia e secondo la legge italiana. I dati
personali e le immagini delle opere potranno essere utilizzati dall’Associazione per
promuovere altri eventi di arte contemporanea, promozione web, comunicazione e
marketing. L’indirizzo e-mail degli artisti partecipanti al Premio non sarà divulgato
né venduto a terzi.
L’Associazione si riserva il diritto di apportare variazioni al presente bando
qualora se ne presenti la necessità.
PREMIO ARTGALLERY 2010 – Prima Edizione
Associazione Artgallery
Via Orseolo 3, 20144 Milano Italia.
T 02/58102678
F. 0245496724
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento